La via delle perle: storia, arte, religioni…
La visita a “La via delle perle” viene proposta gratuitamente alle scuole, primarie e secondarie, di Casalmaggiore e del territorio. Consiste in tre momenti, per una durata media di 90 minuti complessivi: presentazione dei temi della mostra attraverso immagini ed exhibit, visita guidata all’esposizione, realizzazione di un piccolo oggetto-ricordo in perle di vetro di Murano donate dalla ditta Costantini GlassBeads. Per concordare la data in cui visitare la mostra ed effettuare il percorso laboratoriale, gli insegnanti possono contattare i seguenti numeri: 0375 284423; 0375 205344. Fino al 12 maggio 2013
La via delle perle
Sulle rotte dei velieri da Venezia al Mondo
Storia, stupore, bellezza: non mancheranno al prossimo evento organizzato al Museo del Bijou, realizzato a cura di Bianca Cappello, Augusto Panini e Giorgio Teruzzi. Dal 23 marzo al 12 maggio 2013, un omaggio alle perle veneziane, alle loro peregrinazioni nel mondo, alla loro straordinaria arte, ai loro colori… Con il patrocinio delle Province di Cremona e Parma, la collaborazione del Museo di Storia Naturale di Milano, della Compagnia delle Perle e degli Amici del Museo del Bijou, il contributo del Rotary Club Casalmaggiore-Viadana-Sabbioneta, una mostra inedita e incantevole, accompagnata da catalogo Skira.
Inaugurazione sabato 23 marzo 2013, ore 16.30
Sabato 11 maggio 2013, alle ore 15.30, visita guidata alla mostra con uno dei curatori, Giorgio Teruzzi. L’iniziativa rientra negli eventi della Festa dell’Europa. Ingresso gratuito.
La visita alla mostra viene proposta anche a bambini e ragazzi delle scuole del territorio, con la realizzazione di un piccolo monile-ricordo con perle di Murano. Informazioni e prenotazioni allo 0375 284423 o 205344. Il materiale del laboratorio è stato generosamente donato dalla ditta Costantini Glass Beads di Alessandro Moretti, Murano.
L’interessamento dei curatori della mostra ha permesso un’importante acquisizione per il patrimonio museale: la ditta Ercole Moretti & F.lli Snc ha infatti donato alcuni campionari di collane, pendenti, orecchini e bracciali in vetro di Murano, rappresentativi delle più significative tendenze del secolo scorso. La “Collezione Ercole Moretti” è ora esposta nel percorso del museo.
La notizia su Preziosa Magazine, sulla Provincia Web, sul sito della Provincia di Cremona
L’articolo di Marco Bazzani
Read more >>
La storia attraverso i bijoux
Notizie recenti
Archivio eventi
Categorie
- Attività didattiche (5)
- Eventi (57)
- Segnalazioni (32)